ATTENZIONE!
Aggiornamento del 04.01.2021: da un paio di mesi a questa parte non è più possibile disporre di una vetrina su Facebook. Si può però pubblicare uno “Shop”, in cui vendere i propri libri/prodotti. Al momento non è possibile farlo utilizzando link diretti agli store online come Amazon e Kobo, bisogna avere un sito con e-commerce per creare un catalogo da cui selezionare prodotti per lo shop.
In attesa di aggiornamenti, per ora è tutto.
***************************************************************
Bentornato/a! Ora che hai:
- creato la tua pagina Facebook
- scoperto le dimensioni per le immagini di profilo e copertina della tua pagina
- impostato le informazioni generali e il modello di tab e capito cos’è il Business Manager
- personalizzato il nome utente, la storia della pagina e la call to action
- letto le condizioni d’uso e le normative pubblicitarie di Facebook e Instagram
- appreso cosa sono le vanity metrics
è giunto il momento di scoprire come si crea e condivide la vetrina dei tuoi prodotti (essendo autore/autrice, saranno libri: romanzi, racconti, antologie, ecc.).
Anche questa volta ti guiderò passo per passo, e con l’aiuto di screenshot, a portare a termine la missione!
Ma prima di tutto… cos’è la vetrina di una pagina Facebook? Te lo spiego subito!
Trovi tutti gli articoli dedicati alla Pagina Facebook Autore QUI.
Cos’è la vetrina di una pagina Facebook?
La vetrina è una tab che ti permette di esporre i libri sulla tua pagina Facebook.
È molto conveniente averne una perché facilita ai potenziali lettori l’accesso ai tuoi romanzi. Proprio come dice il nome di questa tab, hai l’opportunità di mettere in vetrina (come in un negozio fisico) i tuoi libri e di venderli direttamente dalla pagina, tramite un click.
Come si crea una vetrina su Facebook?
Partiamo come sempre dalla schermata iniziale della tua pagina. Clicca in alto, a destra, su “Impostazioni”.
Clicca ora a sinistra, su “Modelli e tab”. La schermata apparirà così:
Scorri la pagina fino in fondo, clicca su “Aggiungi una tab”.
Selezione “Vetrina” cliccando su “Aggiungi tab” e poi su “Chiudi”.
Complimenti, hai creato la vetrina! Ora non ti resta che configurarla e aggiungere i tuoi libri!
Configura la vetrina Facebook
Configurare la vetrina è un gioco da ragazzi. Torna alla pagina iniziale. Clicca a sinistra, in fondo, su “Vetrina”. Ti si apre questa finestrella:
Leggi e poi accetta le condizioni e le normative per i venditori. Infine clicca su “Continua”.
Ora devi selezionare un metodo di acquisto. Hai due opzioni, come puoi vedere qui sotto:
- invio di un messaggio per l’acquisto
- acquisto in un altro sito web
Scegli quella che preferisci, io consiglio la seconda. Poi clicca su “Continua”.
Ora non ti resta che selezionare la valuta, e ovviamente ci va l’euro. Poi clicca su “Salva”.
Complimenti! Anche questo secondo step è concluso!
Aggiungiamo i tuoi libri?
Come aggiungere prodotti alla vetrina Facebook
Ora che hai configurato la vetrina, Facebook ti riporta alla pagina iniziale. Come puoi notare, la tab “Vetrina” adesso è al secondo posto, in alto a sinistra. Cliccaci su e vediamo cosa succede…
Si aprirà la finestra di cui ti ho riportato uno screenshot qui sotto. Nel caso non succeda nulla, clicca su “Aggiungi un prodotto”. Ho inserito direttamente nell’immagine tutti i passaggi da completare per aggiungere il tuo primo prodotto e poi, pian piano, gli altri.
Riassumendo:
- Foto: trattandosi di libri, ti consiglio di aggiungere la copertina del romanzo
- Nome: sarà il titolo del tuo libro
- Prezzo: quello che è, non ho nulla da aggiungere
- Descrizione: scrivi la quarta di copertina del libro e qualche informazione importante (formato, eventuali disclaimer, ecc.)
- URL: link ad Amazon (o eventualmente al sito dell’editore o a un altro shop online a tua scelta)
- Condizione del prodotto: a meno che non sia un cartaceo di seconda mano, va selezionata la condizione “Nuovo”.
Infine clicca su “Salva”.
Complimenti, hai aggiunto il tuo primo libro alla vetrina! Ripeti questo procedimento per tutte le tue pubblicazioni.
Nota importante: problemi nel caricare un prodotto nella vetrina Facebook
Può capitare che dopo aver caricato un prodotto, Facebook ti segnali un problema. Qualcosa che probabilmente sembrerà violare le condizioni d’uso della piattaforma social. Spesso è una segnalazione automatica, dovuta all’immagine della cover o a una parola/frase della quarta di copertina o del titolo.
Niente panico! Ti basterà segnalare l’equivoco all’assistenza di Facebook e nel giro di poche ore, massimo un giorno (secondo la mia esperienza), risolveranno tutto.
È normale che Facebook faccia controlli, non ti arrabbiare. Segnala educatamente il problema e, tranne casi particolari, avrai presto la tua vetrina online.
Alla prossima!