Blog

Pagina Facebook – Cos’è, come e perché usare il Creator Studio

Finalmente hai impostato per bene la tua pagina Facebook che ora appare professionale e organizzata.

Come pubblicare un post su Facebook vorrei darlo per scontato, come vorrei dare per scontato che tu sappia salvarne uno in bozza o addirittura programmarlo, anche se ora le modalità di programmazione sono cambiate.


Ok, per farla breve: per programmare un post su Facebook, devi andare su “Strumenti di pubblicazione”, poi su “Post programmati”e da lì cliccare su “Crea”. Inserire quindi testo e immagine e poi selezionare “Programma” dal button azzurro, in fondo al post. Fine.


Cos’è Creator Studio

Continua a leggere Pagina Facebook – Cos’è, come e perché usare il Creator Studio

Blog autore | 10 consigli per la SEO

Premessa: non sono un’esperta di SEO, i consigli che ti darò sono frutto dei miei studi da autodidatta. In particolar modo, mi rifaccio al manuale tedesco “SEO in 3 x 33 Minuten, 2019”, di Martin Kersting, un corso intensivo in Search Engine Optimization per autori, blogger, redattori, e altro. Per approfondire l’argomento, comunque, ci sono tantissimi manuali anche in italiano.

Cos’è la SEO?

SEO sta per Search Engine Optimization, ossia l’ottimizzazione di un sito web per apparire fra i risultati di un motore di ricerca. In poche parole? Quando cerchi qualcosa su Google, Google (che è un motore di ricerca) ti propone dei risultati. I più importanti appaiono sulla prima pagina e ricevono maggiore visibilità. La SEO è quella cosa che ti aiuta a ottenere un posto in prima pagina.

Continua a leggere Blog autore | 10 consigli per la SEO

Pagina Facebook – Crea la tua vetrina!

ATTENZIONE!

Aggiornamento del 04.01.2021: da un paio di mesi a questa parte non è più possibile disporre di una vetrina su Facebook. Si può però pubblicare uno “Shop”, in cui vendere i propri libri/prodotti. Al momento non è possibile farlo utilizzando link diretti agli store online come Amazon e Kobo, bisogna avere un sito con e-commerce per creare un catalogo da cui selezionare prodotti per lo shop.

configurazione fb shop

In attesa di aggiornamenti, per ora è tutto.

***************************************************************

Bentornato/a! Ora che hai:

è giunto il momento di scoprire come si crea e condivide la vetrina dei tuoi prodotti (essendo autore/autrice, saranno libri: romanzi, racconti, antologie, ecc.).

Anche questa volta ti guiderò passo per passo, e con l’aiuto di screenshot, a portare a termine la missione!

Ma prima di tutto… cos’è la vetrina di una pagina Facebook? Te lo spiego subito!

Continua a leggere Pagina Facebook – Crea la tua vetrina!

Blog autore | Il piano e il calendario editoriali

Il blog è pronto, ormai sei in grado di stabilire quali contenuti andranno a riempirlo, cosa resta da fare?

Non ti resta che organizzarti. Ancora? Sì, ancora!

E per farlo ti servirà redigere un piano editoriale prima e un calendario editoriale poi.

Con questo articolo imparerai a pianificare i tuoi progetti e a calendarizzare i contenuti. Ti spiego subito come.

Continua a leggere Blog autore | Il piano e il calendario editoriali

Pagina Facebook – Personalizza la tua pagina Facebook!

Nell’articolo precedente ti ho dimostrato con l’aiuto di alcuni screenshot come impostare bene la tua pagina Facebook, come compilare le informazioni e come scegliere le giuste tab in base ai tuoi obiettivi.

“Ora ti dirai: ottimo, posso iniziare a pubblicare i contenuti!

Eh… no. Abbiamo ancora molte cose da fare, prima di darci ai contenuti!” (cit. articolo scorso).

Oggi ci dedicheremo a tre cose importanti che servono a personalizzare la tua pagina Facebook:

  • Il nome utente
  • La nostra storia
  • Il pulsante di call to action (CTA)

Iniziamo?

Continua a leggere Pagina Facebook – Personalizza la tua pagina Facebook!

Blog autore | Come creare una pagina dei download gratuiti

Nell’articolo sulle pagine che non possono mancare in un blog autore, ti avevo accennato a quella dedicata ai download gratuiti, ma avevo promesso che te ne avrei parlato più avanti.

Bene, il “più avanti” è oggi.

Con questo articolo imparerai a creare una pagina in cui inserire racconti, estratti  di poche cartelle o anche interi romanzi che i tuoi lettori potranno scaricare gratuitamente.

Continua a leggere Blog autore | Come creare una pagina dei download gratuiti

Pagina Facebook – Impostazioni della pagina Facebook e informazioni importanti sul Business Manager

Nell’articolo precedente ti ho mostrato come creare da zero una pagina Facebook, come nominarla e quali sono le dimensioni precise per caricare le immagini giuste per la copertina e l’immagine del profilo della pagina.

Ora ti dirai: ottimo, posso iniziare a pubblicare i contenuti!

Eh… no. Abbiamo ancora molte cose da fare, prima di darci ai contenuti!

Oggi ti parlo delle impostazioni della pagina e di una cosa molto importante che causa non pochi grattacapi agli autori: il Business Manager.  Ti sei ritrovato/a ad averne uno e non sai come sbarazzartene o cosa fartene? Te lo spiego in fondo a questo articolo.

Continua a leggere Pagina Facebook – Impostazioni della pagina Facebook e informazioni importanti sul Business Manager

Blog autore | Mettiamoci all’opera: scrivere articoli con contenuti utili

All’inizio di questa rubrica, abbiamo parlato di contenuti e abbiamo detto che bisogna scrivere articoli che siano d’interesse per i lettori. Pubblicare un post dopo l’altro parlando sempre e comunque del tuo romanzo, dei tuoi racconti, riportando citazioni e spiegando perché il tuo libro piacerà a chi lo leggerà non è, a lungo andare, una mossa vincente.

I lettori, per arrivare sul tuo blog e restarci, hanno bisogno di trovare qualcosa che stimoli il loro interesse, che susciti curiosità.

Di cosa parlare, dunque?

Continua a leggere Blog autore | Mettiamoci all’opera: scrivere articoli con contenuti utili

Pagina Facebook – Come creare una pagina Facebook e le dimensioni giuste delle immagini di copertina e di profilo

L’articolo di oggi sarà di carattere molto pratico. Ti condurrò passo per passo nella creazione di una pagina Facebook pensata per un autore.

Continua a leggere Pagina Facebook – Come creare una pagina Facebook e le dimensioni giuste delle immagini di copertina e di profilo

Blog autore | Mettiamoci all’opera: le pagine che non possono mancare

Bene, abbiamo scelto una piattaforma di blogging, un hosting provider e siamo provvisti di un dominio tutto nostro. Non ci resta che selezionare un template (o tema) e iniziare a organizzare il blog. Partiremo dalle pagine.

Continua a leggere Blog autore | Mettiamoci all’opera: le pagine che non possono mancare

Privacy Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: