Lucia C. Silver

Blog autore | Mettiamoci all’opera: scrivere articoli con contenuti utili

Condividi questo articolo:

All’inizio di questa rubrica, abbiamo parlato di contenuti e abbiamo detto che bisogna scrivere articoli che siano d’interesse per i lettori. Pubblicare un post dopo l’altro parlando sempre e comunque del tuo romanzo, dei tuoi racconti, riportando citazioni e spiegando perché il tuo libro piacerà a chi lo leggerà non è, a lungo andare, una mossa vincente.

I lettori, per arrivare sul tuo blog e restarci, hanno bisogno di trovare qualcosa che stimoli il loro interesse, che susciti curiosità.

Di cosa parlare, dunque?

Continue reading “Blog autore | Mettiamoci all’opera: scrivere articoli con contenuti utili”

Condividi questo articolo:

Pagina Facebook – Come creare una pagina Facebook e le dimensioni giuste delle immagini di copertina e di profilo

Condividi questo articolo:

L’articolo di oggi sarà di carattere molto pratico. Ti condurrò passo per passo nella creazione di una pagina Facebook pensata per un autore.

Continue reading “Pagina Facebook – Come creare una pagina Facebook e le dimensioni giuste delle immagini di copertina e di profilo”

Condividi questo articolo:

Blog autore | Mettiamoci all’opera: le pagine che non possono mancare

Condividi questo articolo:

Bene, abbiamo scelto una piattaforma di blogging, un hosting provider e siamo provvisti di un dominio tutto nostro. Non ci resta che selezionare un template (o tema) e iniziare a organizzare il blog. Partiremo dalle pagine.

Continue reading “Blog autore | Mettiamoci all’opera: le pagine che non possono mancare”

Condividi questo articolo:

Pagina Facebook – Le vanity metrics

Condividi questo articolo:

Come promesso sul mio profilo Facebook un paio di settimane fa, eccomi a parlarti delle vanity metrics.

Chiunque abbia una pagina autore sa quanto sia piacevole ottenere like alla pagina, ai post, commenti e condivisioni, ma quando si tratta di utilizzare la pagina Facebook per promuovere i propri libri, quanto sono davvero utili i like o i commenti?


Trovi tutti gli articoli dedicati alla Pagina Facebook Autore QUI.


Continue reading “Pagina Facebook – Le vanity metrics”

Condividi questo articolo:

Blog autore | Mettiamoci all’opera: gli hosting provider

Condividi questo articolo:

Gli hosting provider? Cosa sono? Immagino la faccia di chi non ne ha mai sentito parlare.

Partiamo da una definizione di hosting:

In informatica si definisce hosting (dall’inglese to host, ospitare) un servizio di rete che consiste nell’allocare su un server web delle pagine web di un sito web o di un’applicazione web, rendendolo così accessibile dalla rete Internet e ai suoi utenti. (Wikipedia)

Complicato, vero? In parole povere è un servizio a cui ti rivolgi affinché ospiti il tuo sito web/blog sui suoi server. Da un hosting provider puoi acquistare anche il tuo dominio personalizzato. Il dominio è il nome che vuoi dare al tuo blog: acquistandolo, ti assicuri che non possa usarlo nessun altro al mondo.  Inoltre i migliori hosting provider ti garantiscono assistenza tecnica in caso di problemi. Continue reading “Blog autore | Mettiamoci all’opera: gli hosting provider”

Condividi questo articolo:

Pagina Facebook – Le normative pubblicitarie di Facebook e Instagram

Condividi questo articolo:

Questo articolo arriva un po’ in anticipo rispetto a quanto avevo programmato, ma è ormai da un po’ di tempo che leggo autori lamentarsi di Facebook per aver bloccato loro un’inserzione, “solo perché” mostrava “un po’ di sedere” o un segno o una parola che indica decisamente un fattore politico o discriminatorio (basti pensare alle parole  “chili di troppo”, per esempio).

Ho pensato, dunque, di riassumere i punti principali delle normative di Facebook riguardanti le inserzioni. Come puoi immaginare, le normative sono tante, per cui alla fine dell’articolo ti lascerò il link da cui leggere la versione originale integrale. Continue reading “Pagina Facebook – Le normative pubblicitarie di Facebook e Instagram”

Condividi questo articolo:

Blog autore | Mettiamoci all’opera: le piattaforme di blogging

Condividi questo articolo:

Bene, se sei arrivato/a fin qui, allora vuol dire che sei davvero intenzionato/a ad aprire il tuo blog autore. Complimenti, ottima scelta!

Da ora in poi andremo un po’ più nel tecnico, ma tranquillo/a, non userò parole difficili, in fondo non sono un’esperta di informatica né una web designer. Semplicemente ti dirò tutto ciò che so sui blog e su come crearli, modificarli, dare forma e colori che desideri, e infine gestirli ogni giorno.

Oggi partiremo dalla piattaforma da scegliere, ossia quella che ospiterà il tuo blog.

Qui trovi elencati tutti gli articoli usciti finora a tema “Blog autore”

Continue reading “Blog autore | Mettiamoci all’opera: le piattaforme di blogging”

Condividi questo articolo:

Pagina Facebook – Vale la pena averne una, da autore/autrice?

Condividi questo articolo:

Benvenuto/a, questo è il primo articolo della nuova rubrica dedicata alla “Pagina Autore”, ossia una pagina Facebook che ha lo scopo di promuovere un autore o un’autrice.

Trovi tutti gli articoli dedicati alla Pagina Facebook Autore QUI.

Facebook toglie la visibilità alle pagine: è vero?

Da qualche anno a questa parte, sentiamo sempre più spesso che Facebook ha tolto visibilità alle pagine per dare precedenza ai profili e, ultimamente (ma ormai se ne parla da mesi), ai gruppi. Molte persone se la sono presa, accusando Facebook di volerci solo guadagnare, costringendo i proprietari delle pagine Facebook a pagare per inserzioni con lo scopo di ottenere un po’ di visibilità. Continue reading “Pagina Facebook – Vale la pena averne una, da autore/autrice?”

Condividi questo articolo:

Blog autore | Prima di iniziare: il tone of voice

Condividi questo articolo:

Eccoci arrivati all’ultimo appuntamento prima di metterci all’opera per creare il tuo blog. Hai letto tutti gli articoli precedenti? Abbiamo parlato di obiettivi, target, tempo, contenuti, copyright e ora ci dedicheremo al tuo tone of voice.

Il tone of voice è un concetto presente nel personal branding, nel copywriting e nel marketing in generale. Serve ad attirare il target giusto e a dare personalità a un brand e ai valori che vuole rappresentare. In italiano diremmo il tono di voce, ma in realtà non è tanto il tono, quanto il modo in cui ci si pone nei confronti degli altri. Cosa si dice e soprattutto come lo si dice. Continue reading “Blog autore | Prima di iniziare: il tone of voice”

Condividi questo articolo:

Blog autore | Prima di iniziare: le immagini e il copyright

Condividi questo articolo:

Bene, sei tornato/a! Allora vuoi investire del tempo nel tuo blog, ne sono contenta.

Oggi ci occuperemo delle immagini e del copyright.

Le immagini fanno parte dei contenuti. In precedenza avevamo già parlato delle pagine e degli articoli, ricordi?

Qui trovi elencati tutti gli articoli usciti finora a tema “Blog autore”

Le immagini come contenuti

Le immagini fanno parte di quelli che abbiamo definito “contenuti” di un blog. Con le immagini, l’autore/l’autrice comunica qualcosa ai suoi lettori. La scelta delle immagini ci rappresenta. Ecco perché è bene selezionarle con cura. Continue reading “Blog autore | Prima di iniziare: le immagini e il copyright”

Condividi questo articolo: