Perché il mio libro non vende? Parte prima: possibili cause

Tempo fa, sulla mia pagina Facebook, avevo pubblicato un post in cui elencavo una serie di possibili cause per cui un libro non vende. Poiché da quel post si è sviluppata l’idea per questa rubrica a cui parteciperanno molti autori e autrici con i loro libri, mi sembra giusto partire dall’inizio e fare le cose con ordine.

Perché il mio libro non vende? Possibili cause

Matthias Matting, del portale “Selfpublisher Bibel” da cui ho preso ogni tanto spunto per alcune riflessioni qui con voi, ha pubblicato un articolo molto interessante. Il titolo è: “Perché il mio libro non vende come mi aspettavo?”.
Qui di seguito riporto la traduzione dell’elenco da lui stilato di possibili motivi per cui un libro non vende. Continua a leggere Perché il mio libro non vende? Parte prima: possibili cause

Nasce il sito ufficiale di LCS – Ufficio Stampa! Anteprime, recensioni, blog tour ed eventi letterari!

Come da titolo, ecco l’annuncio ufficiale (a dire il vero, sui social è già stato fatto nei giorni scorsi): è nato un nuovo sito, collegato a questo, ma dedicato esclusivamente ai miei servizi di ufficio stampa. Lo trovate QUI e spero vi piaccia! Continua a leggere Nasce il sito ufficiale di LCS – Ufficio Stampa! Anteprime, recensioni, blog tour ed eventi letterari!

Prime Reading: la nuova biblioteca virtuale di Amazon che farà contenti autori e lettori

Dopo l’inaugurazione anche in Italia di Prime Video (in Germania lo abbiamo da anni), il colosso di Jeff Bezos offre un’opzione in più ai clienti abbonati al servizio Prime: il Prime Reading.

Attivo fino a poco tempo fa solo in America, ha raggiunto finalmente i lettori tedeschi e, chissà, in futuro arriverà anche per quelli italiani.

Cos’è il Prime Reading? È una biblioteca virtuale a cui hanno accesso solo i clienti Prime. In Germania ne esiste già una per tutti coloro che possiedono un Kindle o un Tablet Fire, e non parlo dell’offerta di Kindle Unlimited per cui comunque bisogna abbonarsi e pagare una cifra mensile fissa. La biblioteca virtuale per i lettori provvisti di Kindle è del tutto gratuita e funziona quasi come una vera e propria biblioteca: si può prendere in prestito un romanzo, tenerlo finché si vuole (quindi leggerlo anche con molta calma) e poi restituirlo. Funziona però solo con un libro alla volta. Non appena si consegna quello letto, si può passare al successivo.

Il Prime Reading è un’offerta in più per i clienti già abbonati a Prime. Non ci sono costi aggiuntivi e si ha accesso a tanti titoli gratuitamente. Continua a leggere Prime Reading: la nuova biblioteca virtuale di Amazon che farà contenti autori e lettori

AVVISO: Promozione – Settembre 2017

Chi fosse interessato ad affidarmi la promozione del suo libro durante il mese di settembre 2017 è pregato di contattarmi entro luglio, al più tardi i primi di agosto, e prenotare il servizio.

Faccio questo annuncio solo perché non posso dedicarmi a più di due, massimo tre promozioni al mese e siccome una è già stata confermata, se pensate di avere bisogno del mio aiuto nel mese di settembre, sarebbe un’ottima idea contattarmi al più presto. Continua a leggere AVVISO: Promozione – Settembre 2017

Privacy Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: