Prime Reading: la nuova biblioteca virtuale di Amazon che farà contenti autori e lettori

Dopo l’inaugurazione anche in Italia di Prime Video (in Germania lo abbiamo da anni), il colosso di Jeff Bezos offre un’opzione in più ai clienti abbonati al servizio Prime: il Prime Reading.

Attivo fino a poco tempo fa solo in America, ha raggiunto finalmente i lettori tedeschi e, chissà, in futuro arriverà anche per quelli italiani.

Cos’è il Prime Reading? È una biblioteca virtuale a cui hanno accesso solo i clienti Prime. In Germania ne esiste già una per tutti coloro che possiedono un Kindle o un Tablet Fire, e non parlo dell’offerta di Kindle Unlimited per cui comunque bisogna abbonarsi e pagare una cifra mensile fissa. La biblioteca virtuale per i lettori provvisti di Kindle è del tutto gratuita e funziona quasi come una vera e propria biblioteca: si può prendere in prestito un romanzo, tenerlo finché si vuole (quindi leggerlo anche con molta calma) e poi restituirlo. Funziona però solo con un libro alla volta. Non appena si consegna quello letto, si può passare al successivo.

Il Prime Reading è un’offerta in più per i clienti già abbonati a Prime. Non ci sono costi aggiuntivi e si ha accesso a tanti titoli gratuitamente. Continua a leggere Prime Reading: la nuova biblioteca virtuale di Amazon che farà contenti autori e lettori

AVVISO: Promozione – Settembre 2017

Chi fosse interessato ad affidarmi la promozione del suo libro durante il mese di settembre 2017 è pregato di contattarmi entro luglio, al più tardi i primi di agosto, e prenotare il servizio.

Faccio questo annuncio solo perché non posso dedicarmi a più di due, massimo tre promozioni al mese e siccome una è già stata confermata, se pensate di avere bisogno del mio aiuto nel mese di settembre, sarebbe un’ottima idea contattarmi al più presto. Continua a leggere AVVISO: Promozione – Settembre 2017

Richiedi la tua prova di editing gratuita, basta un clic!

Self publishing: cinque vantaggi rispetto all’editoria tradizionale

Riporto qui alcuni pezzi di un articolo letto stamattina sul portale Indie Publishing, dove è stata pubblicata un’intervista a Matthias Matting, fondatore di Die Selfpublisher-Bibel (La bibbia degli autopubblicati), sito web in cui viene trattato a fondo l’argomento autopubblicazione, fornendo dati statistici a riguardo e dando consigli e suggerimenti.

La domanda che gli è stata posta è “Cos’hanno in più gli autopubblicati?” [rispetto alle case editrici, ndt.]. Continua a leggere Self publishing: cinque vantaggi rispetto all’editoria tradizionale

Basta un clic per iniziare a promuovere il tuo libro! Scopri di più

Promo: “let’s start!”

Promo1 - editing - luciacsilver-com

Benvenuti!

Benvenuti sul mio nuovo sito!

A Capodanno ho fatto un annuncio su Facebook in cui dichiaravo che quest’anno avrebbe portato alcuni cambiamenti nella mia vita lavorativa. Ebbene, questo sito è una delle due novità a cui mi riferivo.

Come avrete ormai capito, ho deciso di intraprendere una strada non molto facile ma che spero porterà a risultati soddisfacenti.

La seconda novità di cui vi parlavo è la nascita di LED. Si tratta di una nuova realtà sempre in ambito letterario che, oltre a offrire servizi editoriali, si occupa anche di traduzione dall’inglese e dal tedesco. Presto vi darò altre notizie.

Ora che vi ho messi al corrente dei miei progetti, spero abbiate voglia di sfogliare questo sito, consigliarmi ai vostri amici scrittori e, perché no, consultarmi direttamente per maggiori informazioni o per un preventivo. Sarò contenta di rispondere alle vostre curiosità riguardo ai miei progetti o ai servizi che offro.

E per non farmi (e non farvi) mancare nulla, annuncio anche che da oggi fino al 28 febbraio i prezzi saranno scontati del 20%!

Privacy Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: