Lucia C. Silver

Perché il mio libro non vende? Parte seconda: l’idea, gli autori

Condividi questo articolo:

(Link all’articolo precedente: Perché il mio libro non vende? Parte prima: possibili cause)

L’idea

Eccoci al secondo appuntamento della rubrica “Perché il mio libro non vende?”. In questo articolo spiegherò l’idea che ha dato vita a questi post. Dopo aver pubblicato su Facebook l’elenco di motivi per cui un libro non vende stilato da Matthias Matting, ho proposto una cosa ai follower della mia pagina Facebook, ossia di analizzare quarta e cover di un romanzo pubblicato, definire il pubblico a cui si rivolge e capire se nel complesso riesce a raggiungerlo. In questo modo, invece di avere una lista generica di cose da non fare, avremo esempi pratici che mostrano dove si sbaglia e come rimediare. Continue reading “Perché il mio libro non vende? Parte seconda: l’idea, gli autori”

Condividi questo articolo:

Gli autori self, gli editori e l’editing

Condividi questo articolo:

Riprendo l’argomento dello scorso articolo perché vorrei capire e analizzare certe dinamiche insieme a voi.

Diversi anni fa, quando le autopubblicazioni non esistevano o esistevano sotto forme diverse, gli autori esordienti e gli aspiranti scrittori discutevano su forum e social delle differenze fra le case editrici a pagamento e quelle senza obbligo di contributo. Allora, se solo un editore si fosse permesso di offrire all’autore la possibilità di acquistare a prezzo ridotto un certo numero di copie del suo libro, avremmo drizzato le orecchie e ci saremmo chiesti: offrirà solo la possibilità o è un modo per dirgli che le deve comprare, altrimenti non lo pubblicano? Continue reading “Gli autori self, gli editori e l’editing”

Condividi questo articolo:

Self publishing: cinque vantaggi rispetto all’editoria tradizionale

Condividi questo articolo:

Riporto qui alcuni pezzi di un articolo letto stamattina sul portale Indie Publishing, dove è stata pubblicata un’intervista a Matthias Matting, fondatore di Die Selfpublisher-Bibel (La bibbia degli autopubblicati), sito web in cui viene trattato a fondo l’argomento autopubblicazione, fornendo dati statistici a riguardo e dando consigli e suggerimenti.

La domanda che gli è stata posta è “Cos’hanno in più gli autopubblicati?” [rispetto alle case editrici, ndt.]. Continue reading “Self publishing: cinque vantaggi rispetto all’editoria tradizionale”

Condividi questo articolo: