Lucia C. Silver

Facebook: arriva nei gruppi il pulsante “Video party”!

Condividi questo articolo:

Forse lo avete notato da tempo, io l’ho fatto solo qualche giorno fa mentre stavo per scrivere un post nel gruppo di cui sono amministratrice, È scrivere – Community per scrittori. C’era un “pulsante” in più nel riquadro dei nuovi post: “Incontro per guardare video”.

ADD del 15.07.2018: il pulsante è stato rinominato “Video Party”. 

Ebbene sì, ora è possibile creare un appuntamento nel proprio gruppo, per guardare e commentare tutti insieme un video caricato per l’occasione.

Facebook: tasto "incontro per guardare video",

Ma cosa si può fare di preciso con questo nuovo tasto? Se ci clicchiamo sopra, ecco che appare questa finestra:

Facebook: incontro per guardare video, cos'è. luciacsilver.com

Ho testato brevemente questa nuova funzione, perché ero curiosa e volevo capire meglio come usarla. Quando cliccate su “Ok”, si aprirà una nuova finestra e potrete scegliere se caricare un video o se selezionare uno di quelli già disponibili. Una volta fatto, la visione ha inizio.

Clicca l’immagine per ingrandirla!

Durante la visione si può:

  • vedere chi ci fa compagnia e quindi sta guardando il video insieme a noi
  • scrivere messaggi nella chat dell’incontro per commentare il video in diretta
  • aggiungere reazioni al video

Le tre funzioni sono indicate nell’immagine qui sotto:

Clicca l’immagine per ingrandirla! (E fai finta di non notare la mia chat disattivata :D)

Una volta creato l'”incontro”, gli iscritti al gruppo riceveranno una notifica, con cui vengono invitati a partecipare.

Sarò sincera… questa cosa mi piace un sacco! Sicuramente rappresenta un modo per interagire di più con la propria community e per creare un senso di appartenenza, di unione fra gli iscritti.

Cosa ne pensate? Conoscevate già il tasto “incontro per guardare video”? L’avete già testato? Come vi siete trovati?

 

AGGIORNAMENTO: Il pulsante ora si chiama “Video Party” e ha cambiato colore, come indicato dalla freccia nell’immagine qui sotto.

Clicca sull’immagine per ingrandirla!

 

Condividi questo articolo:

Musica free per i video nativi di Facebook

Condividi questo articolo:

Ormai è noto che i video sono lo strumento principale per avere più visibilità su Facebook. La cosa migliore sarebbe caricarli direttamente sul social e non linkarli, per esempio, da Youtube o da altri canali.

Quello che forse non tutti sanno è che da qualche tempo (per alcuni è una novità, altri sembrano averlo già da un po’) Zuckerberg ci ha messo a disposizione un pannello dedicato interamente all’audio. Ebbene sì, abbiamo accesso a un database di oltre mille titoli fra tracce ed effetti audio da utilizzare liberamente per la creazione dei nostri video nativi di Facebook. Con l’aiuto di alcune immagini vi mostrerò dove trovare la “Raccolta di audio” e cosa avete a disposizione.
Continue reading “Musica free per i video nativi di Facebook”

Condividi questo articolo:

Quanto dura un post sui social? In quale orario è meglio pubblicare gli aggiornamenti?

Condividi questo articolo:

Un paio di giorni fa mi sono imbattuta in un articolo che parlava della durata dei post sui social. Quanto tempo di vita hanno i nostri post, una volta pubblicati su un social? Ve lo siete mai chiesti? Io non ci ho mai davvero ragionato a fondo. Sapevo che senza interazione e coinvolgimento degli utenti i post avevano vita breve ma, in effetti, se ci si siede un attimo a riflettere, la conoscenza di alcuni dati potrebbe migliorare la visibilità dei nostri post. E di cosa si parla ultimamente sempre su Facebook? Proprio di quanto le pagine abbiano perso visibilità da almeno un anno a questa parte.

È davvero utile sapere quanto durano i nostri post sui social? Non è fondamentale ma potrebbe essere utile, perché se combiniamo questo dato con quelli riguardanti i migliori orari per pubblicare, possiamo creare un vero e proprio piano editoriale e mantenere alto il coinvolgimento dei follower. Possiamo segnarci giorni, orari e social su cui postare, possiamo programmare una campagna che sia attiva a 360 gradi. Vi pare poco?
Continue reading “Quanto dura un post sui social? In quale orario è meglio pubblicare gli aggiornamenti?”

Condividi questo articolo: